La Fondazione per l’Osteoporosi O.N.L.U.S. si occupa di ricerca e prevenzione. Ha come obiettivo l'informazione alla popolazione e la formazione dei medici per combattere la malattia.

Oggi sono disponibili numerosi farmaci, assumibili per via orale o per iniezioni sottocutanee e per infusione endovenosa, che si sono dimostrati efficaci nel trattamento dell’Osteoporosi, grazie ai quali è possibile ridurre l’incidenza di nuove fratture e di conseguenza migliorare la qualità di vita dei pazienti.

L’Osteoporosi è una malattia poco conosciuta e, di conseguenza, poco temuta, nonostante colpisca il 7.5% della popolazione italiana. Purtroppo in assenza di prevenzione e controlli medici mirati, sfocia in fratture frequenti che possono essere fortemente invalidanti. Per quanto la malattia colpisca più frequentemente gli anziani, il problema interessa anche i ragazzi perché la prevenzione parte da una buona strutturazione dell’osso nell’adolescenza/prima giovinezza, quando sono in piena attività i fattori di crescita e perché una alimentazione inadeguata e il sottopeso che ne deriva possono interferire con la crescita e il consolidamento dell’osso, determinando osteopenia o anche osteoporosi con aumento di rischio di fratture.
Per questi motivi, la Fondazione per l’Osteoporosi Piemonte o.n.l.u.s. ha organizzato una campagna di sensibilizzazione e un concorso sulla prevenzione dell’osteoporosi e i rischi dell’anoressia per gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori del Piemonte: “Osteoporosi: non solo un problema per vecchi”.
La campagna “Osteoporosi non solo un problema per vecchi” è un forte stimolo e un impegno per coinvolgere anche i ragazzi e le ragazze educandoli a una maggiore attenzione alle esigenze del proprio organismo.

News ed Eventi

L'osteoporosi, una malattia degenerativa...

FACEBOOK